Livelli di hCG: tutto ciò che devi sapere

Livelli di hCG: tutto ciò che devi sapere

Potresti aver sentito parlare del cosiddetto ormone della gravidanza, ma che cos'è? Tutti i test di gravidanza rilevano la presenza dell'ormone hCG ovvero della gonadotropina corionica umana per usare il suo nome scientifico, nel sangue o nelle urine.  Se desideri sapere perché il tuo corpo produce hCG, come aumentano i suoi livelli, quali livelli di hCG possono comunicare qualcosa al tuo medico e se provoca malessere mattutino, continua a leggere.

Che cos'è l'hCG?

La gonadotropina corionica umana (hCG) è un ormone prodotto prima dall'embrione e poi dalla placenta. Questo ormone stimola la produzione di più estrogeno e progesterone durante la gravidanza ed è l'ormone rilevato da tutti i test di gravidanza, fatti a casa con le urine o con un esame del sangue presso l'ambulatorio medico. Generalmente viene misurato in milli-unità internazionali per millilitro (mUI/ml).

Qual è il ruolo dell'hCG?

L'ormone hCG svolge un ruolo vitale all'inizio della gravidanza poiché favorisce la produzione di progesterone da parte del corpo luteo1, la parte che rimane quando l'ovulo viene rilasciato dall'ovaio. L'hCG, insieme ad ormoni come il progesterone e l'estrogeno, aiuta anche a mantenere la mucosa uterina. Stimola anche la tiroide2 e supporta l'impianto della blastocisti (che si svilupperà successivamente nel bambino). Poiché questo ormone viene prodotto dall'ovulo fecondato e successivamente dalla placenta, è un ormone utile per rilevare la gravidanza.

Come cambiano i livelli di hCG all'inizio della gravidanza?

I livelli di hCG aumentano rapidamente nei primi giorni di gravidanza e possono essere rilevati nel sangue circa otto giorni dopo il giorno stimato del concepimento con i metodi di laboratorio più sensibili. I test di gravidanza per uso domestico possono rilevare tale sostanza nelle urine qualche giorno dopo, a seconda della loro sensibilità. I livelli di hCG aumentano rapidamente ed esponenzialmente, raddoppiando di solito ogni 2 giorni3,4 nelle prime settimane prima di raggiungere un livello costante (plateau) intorno alla settimana 10; dopodiché diminuiscono lentamente.  

Livello di hCG durante la gravidanza: un livello elevato di hCG significa che sei incinta?

Nella stragrande maggioranza dei casi sì. Il tipico livello di hCG di circa quattro settimane di gravidanza si aggira intorno a 140 mUI/ml5, quindi un livello elevato di hCG può essere generalmente considerato come indice di gravidanza. Tuttavia, ci sono alcune condizioni mediche molto rare che possono causare elevati livelli di hCG. Se ricevi un risultato positivo al test di gravidanza e non hai avuto rapporti sessuali non protetti dall'ultimo ciclo mestruale, consulta il medico.

Quale livello di hCG è considerato causato dalla gravidanza?

L'hCG inizia a comparire in piccole quantità nelle urine circa 7-9 giorni dopo l'ovulazione. Uno studio ha dimostrato una concentrazione mediana di 4 mUI/ml al giorno 9 e di 12 mUI/ml al giorno 10, mostrando il rapido aumento che si verifica all'inizio della gravidanza5.

Cosa significa tutto ciò? Con la rarissima eccezione di determinate condizioni mediche (o se hai assunto dei farmaci contenenti hCG prima del test), se il test di gravidanza rileva la presenza di hCG, significa che sei incinta. Tuttavia, anche se il risultato è negativo, se sei nella fase davvero iniziale della gravidanza, potresti rimanere incinta anche se il test di gravidanza è negativo, perché i livelli di hCG sono ancora bassi. Ad esempio, una settimana dopo il concepimento (circa una settimana dopo l'ovulazione), i livelli di hCG nelle urine sono ancora molto vicini allo zero.

Quale livello di hCG sono in grado di rilevare i test di gravidanza?

Generalmente, la maggior parte dei test di gravidanza per uso a domicilio dichiara di rilevare i livelli di hCG da 25 mUI/ml. Tuttavia, alcuni test, come il Test di gravidanza Clearblue Digitale Ultra Precoce, sono così sensibili da riuscire a rilevare bassi livelli di hCG pari a 10 mUI/ml.

Aumento dell’ormone della gravidanza (hCG)
nelle primissime fasi della gravidanza

Giorno previsto
del ciclo mestruale
 
 
 
 
 
 
8
7
6
5
4
3
2
1
0
Ovulazione
L'hCG può iniziare a comparire nell'urina all'incirca in questo periodo
Primo giorno in cui puoi eseguire un Clearblue Test di Gravidanza Precoce
Giorno previsto del ciclo mestruale
Ritardo delle mestruazioni
Giorni prima del ritardo delle mestruazioni

In che modo i test di gravidanza utilizzano l'hCG per rilevare la gravidanza?

I test di gravidanza per uso domestico funzionano utilizzando anticorpi per rilevare l'hCG nelle urine. L'embrione inizia a produrre hCG circa sei-sette giorni dopo la fecondazione, quindi ad un ritmo sempre in aumento, soprattutto dopo che si è impiantato nell'utero. La maggior parte dei test di gravidanza per uso domestico è in grado di rilevare i livelli di hCG almeno dal giorno in cui sono previste le mestruazioni, ma alcuni test sono più sensibili; quindi, se preferisci non aspettare, cercane uno più sensibile che potrai usare nei giorni precedenti il ritardo delle mestruazioni. Un risultato positivo significa che c'è hCG nelle urine. I falsi positivi autentici sono incredibilmente rari, quindi qualsiasi positivo, anche una linea debole, quasi certamente significa che viene rilevata una gravidanza.

Test di gravidanza Clearblue Digitale accompagnato da un'immagine che mostra la sezione trasversale del test per mostrare come funziona un test di gravidanza

La maggior parte dei test di gravidanza per uso domestico ha un'accuratezza superiore al 99% nel rilevare la gravidanza dal giorno in cui sono previste le mestruazioni. Puoi trovare maggiori informazioni sui test di gravidanza, su come usarli, come leggerli e sui tipi disponibili nella nostra pagina dedicata ai Test di gravidanza Clearblue.

Oltre ai test di gravidanza Clearblue sulle urine (come la maggior parte dei test di gravidanza per uso domestico), puoi rilevare la gravidanza anche con gli esami del sangue per la gravidanza. Questi rilevano l'hCG nel sangue, ma ne esistono di due tipi8:

  • Esame del sangue qualitativo. Questo misura se c'è un ormone hCG nel flusso sanguigno, con un risultato positivo o negativo, ma non dirà la quantità di hCG presente.
  • Esame del sangue quantitativo. Questo tipo di test misura effettivamente i livelli di hCG nel sangue. Nella maggior parte dei casi, questo test viene eseguito solo nei casi in cui un medico vuole avere ulteriori informazioni sullo stato della gravidanza, ad esempio, se sospetta una gravidanza ectopica.

In che modo una gravidanza gemellare e plurigemellare influenza i livelli di hCG?

Le donne con una gravidanza gemellare o plurigemellare hanno livelli di hCG elevati. Questo aumento del livello di hCG potrebbe anche essere il motivo per cui alcune donne che hanno due gemelli hanno una grave nausea mattutina rispetto alle donne in attesa di un solo bambino. Se hai fatto un esame del sangue per controllare i livelli di hCG e questi sono superiori alla media, c'è la possibilità che tu stia aspettando più di un bambino4,6.

I livelli di hCG possono diagnosticare un aborto spontaneo o una gravidanza ectopica?

I livelli di hCG possono informare il medico se esiste il rischio di una gravidanza ectopica o se si è verificato un aborto spontaneo. Un tasso decrescente o basso di aumento dell'hCG nell'arco di 48 ore può essere un segno di una gravidanza ectopica o di un aborto spontaneo. In caso di gravidanza ectopica, il livello di hCG può semplicemente raggiungere il plateau o aumentare ad una velocità molto bassa, ma questo può essere determinato (di solito in ambulatorio o in ospedale) solo utilizzando i livelli di hCG nel sangue per monitorare la quantità di hCG presente nel sangue. Se il livello di hCG diminuisce continuamente, ciò indica che si è verificato un aborto o che la gravidanza potrebbe interrompersi. Consulta il tuo medico se hai qualche dubbio7.

Domande frequenti su hCG

Che cosa fa l'hCG al corpo?

L'ormone hCG assicura che il corpo luteo, che si forma nell'ovaio dopo l'ovulazione, continui a produrre progesterone durante il primo trimestre fino allo sviluppo della placenta.

Quando inizia il corpo a produrre hCG?

Dopo che un ovulo fecondato si impianta nella mucosa uterina, la placenta inizia a svilupparsi e produce quantità crescenti di hCG.

Per questo motivo l'hCG è considerata un marcatore per l'impianto10.

Esiste un collegamento tra i livelli di hCG e la nausea mattutina?

Forse ti è stato detto che la nausea mattutina è indice di un bambino sano. Potrebbe essere di scarso conforto quando ti senti così male tutto il tempo, ma potrebbe esserci un briciolo di verità in questo.

Ci sono studi che mostrano una relazione tra la nausea mattutina, una gravidanza sana e l'aumento dei livelli di hCG, ma non è ancora stato stabilito nulla.

Cosa significa un basso livello di hCG?

Un basso livello di hCG può significare cose diverse a seconda del punto in cui sei. Se hai appena iniziato la gravidanza, i livelli di hCG saranno probabilmente molto bassi, ma in una gravidanza normale e sana aumenteranno rapidamente in modo naturale.

Tuttavia, se il livello di hCG inizia a diminuire, potrebbe esserci il rischio di avere/avere avuto un aborto spontaneo11.

Se il livello di hCG è costantemente basso, senza alcun aumento o diminuzione, o se manifesti dolore o sanguinamento, consulta immediatamente il medico per escludere il rischio di una gravidanza ectopica, cioè quando l'ovulo fecondato si impianta fuori dall'utero11.

Livelli elevati di hCG implicano qualcosa di negativo?

Se hai un livello di hCG più alto del previsto per la fase della tua gravidanza, è possibile che tu abbia calcolato male quando sei rimasta incinta e che tu sia più avanti di quanto pensassi.

In alternativa, può essere che tu abbia una gravidanza gemellare o multipla, poiché in questo caso l'hCG è generalmente più alta.

Anche la gravidanza molare (crescita anomala di cellule non cancerose nell'utero) può causare un livello elevato di hCG, che è superiore al normale12.

Devo controllare regolarmente i miei livelli di hCG?

A meno che non mostri dei sintomi che indichino che la tua gravidanza non sta progredendo come previsto, è improbabile che il medico controlli il tuo livello di hCG.

In caso di sanguinamento o anamnesi di aborto spontaneo, l'hCG potrebbe essere controllata regolarmente13.

Quali sono i livelli di hCG previsti dopo un'interruzione della gravidanza?

I livelli di hCG diminuiranno normalmente dopo un aborto spontaneo fino a quando torneranno quasi a zero entro 6 settimane (a seconda del momento in cui si è verificato l'aborto spontaneo)14.

Cosa può interferire con i miei livelli di hCG?

Se ottieni un risultato positivo al test di gravidanza, puoi considerarti incinta. I risultati falsi positivi sono molto rari, ma una perdita precoce o alcuni tumori molto rari possono indurre il test a rilevare l'hCG13.

Inoltre, se stai assumendo dei farmaci per la fertilità contenenti hCG (solitamente somministrati mediante iniezione), ciò può influenzare anche i risultati del test.

Tuttavia, altri farmaci come contraccettivi ormonali o antibiotici non influenzeranno il livello di hCG13.

 

Si tratta di suggerimenti forniti a solo scopo informativo. Rivolgersi sempre a un professionista sanitario qualificato per avere una consulenza medica, in particolare per monitorare l'avanzamento e la durata della gravidanza.

  1. Baird DD, Weinberg CR, McConnaughey DR, Wilcox AJ. Rescue of the corpus luteum in human pregnancy. Biol Reprod. 2003; 68(2):448-56.
  2. Grün JP, Meuris S, De Nayer P, Glinoer D. The thyrotrophic role of human chorionic gonadotropin (hCG) in the early stages of twin (versus single) pregnancies. Clin Endocrinol (Oxf). 1997; 46(6):719-25.
  3. Nepomnaschy PA, Weinberg CR, Wilcox AJ, Baird DD. Urinary hCG patterns during the week following implantation. Hum Reprod. 2008; 23(2):271-7 and https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4119102/.
  4. https://www.fertstert.org/article/S0015-0282(12)02233-9/pdf.
  5. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4119102/.
  6. https://www.marchofdimes.org/complications/being-pregnant-with-twins-triplets-and-other-multiples.aspx (ultima revisione marzo 2017). 
  7. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK132768/ (pubblicazione del 2012).
  8. https://medlineplus.gov/ency/article/003432.htm.
  9. https://www.hormone.org/your-health-and-hormones/glands-and-hormones-a-to-z/hormones/human-chorionic-gonadotropin-hormone-hcg.
  10. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4119102/.
  11. 602ccb44d38c81.31989740.pdf (wwl.nhs.uk).
  12. Molar Hcg | South Tees Hospitals NHS Foundation Trust.
  13. hCG Levels | The American Pregnancy Association.
  14. 02-80-Monitoring-your-hormone-levels-in-early-pregnancy.pdf (mft.nhs.uk).