
L'infertilità colpisce una percentuale considerevole della popolazione: circa il 9-15% delle coppie nel Regno Unito avrà problemi di fertilità1. In questo articolo esaminiamo diversi aspetti che possono causare problemi di fertilità sia negli uomini che nelle donne, nonché che cos'è l'infertilità e come viene diagnosticata, cosa può aumentare il rischio di problemi di fertilità, quali sono i potenziali trattamenti disponibili e altro ancora.
In questo articolo
- Che cos'è l'infertilità?
- Quali sono i segni e i sintomi dell'infertilità?
- Cosa può causare problemi di infertilità e fertilità?
- Quali elementi possono aumentare il rischio di infertilità?
- Come viene diagnosticata l'infertilità?
- Esiste un trattamento per l'infertilità?
- Che cos'è l'infertilità secondaria?
- Domande frequenti sull'infertilità
- Considerazioni finali
- Circa il 30% di tutti i casi di infertilità si riferisce alla donna, un altro 30% è associato all'uomo, mentre il 30-40% può essere collegato ad entrambi o non è spiegato1.
- Per le donne, l'infertilità è spesso collegata a problemi ormonali, delle tube di Falloppio o dell'utero.
- Se una donna non ha l'ovulazione, identificare tale condizione il più presto possibile può garantirle che il suo medico interverrà in maniera appropriata.
- Negli uomini, l'infertilità è spesso connessa a una bassa conta spermatica o alla disfunzione erettile.
- I fattori associati allo stile di vita, come il peso, il fumo e l'assunzione di alcol possono ridurre la fertilità, sia nella donna che nell'uomo.
- Se stai cercando di avere un bambino da un anno, ma senza successo, e hai 35 anni o meno, dovresti parlare con il tuo medico per chiedere ulteriori consigli. Se hai più di 35 anni, dovresti chiedere consiglio dopo 6 mesi di tentativi, e farlo subito se hai più di 40 anni.
Che cos'è l'infertilità?
L'infertilità è quando una coppia sta cercando di avere un bambino ma non riesce a concepire entro un anno nonostante abbia regolari rapporti sessuali non protetti.
Molte coppie, anzi la metà, fanno fatica a concepire un bambino perché sbagliano quando avere un rapporto sessuale,2 saltando la finestra fertile della donna.
Tuttavia, se hai dei rapporti sessuali regolari e hai ancora delle difficoltà a rimanere incinta dopo un anno (o dopo sei mesi se hai più di 35 anni), allora è opportuno parlare con il medico perché c'è la possibilità che tu o il tuo partner, o anche entrambi, possiate non essere fertili.
Quali sono i segni e i sintomi dell'infertilità?
L'infertilità può avere molte cause diverse, quindi i sintomi possono dipendere da quale sia l'effettiva causa sottostante.
Il principale sintomo universale è, ovviamente, l'incapacità di rimanere incinta. Per le donne, un altro segno può essere cicli mestruali troppo lunghi, troppo corti, irregolari o assenti. Questo perché possono indicare l'assenza di ovulazione.
Per contro, non vi sono segni o sintomi che indicano l'infertilità.
Puoi rivolgerti al medico per un consulto se:
- Ci stai provando da più di un anno.
- Hai più di 35 anni e ci stai provando da 6 mesi.
- Hai dei motivi fondati per preoccuparti della tua fertilità.
Cosa può causare problemi di infertilità e fertilità?
Sono molte le ragioni possibili per l'infertilità sia negli uomini che nelle donne. Scopri di seguito alcune delle condizioni più comuni e altre cause che possono provocare problemi di fertilità nelle donne, negli uomini e nelle coppie.
Tieni presente che questo elenco non è esaustivo e che il tuo medico è l'esperto in grado di fare una diagnosi in base alla tua situazione personale.
Cosa può causare l'infertilità nelle donne?
Per le donne esistono due aree comuni dove le cose possono andare male e rendere difficile l'inizio di una gravidanza: problemi ormonali e problemi alle tube di Falloppio o all'utero.
1. Problemi ormonali
Anovulazione
L'ovulazione è controllata dagli ormoni della fertilità. Se per qualsiasi motivo i livelli ormonali sono alterati, l'ovulazione può esserne influenzata. L'anovulazione si verifica quando l'ovaio femminile non produce, non porta a maturazione o non rilascia un ovulo. I segnali di eventuali problemi dell'ovulazione sono l'irregolarità o l'assenza di cicli mestruali.
In qualche momento della vita riproduttiva, la maggior parte delle donne ha cicli mestruali anovulatori. Questo è più comune nelle donne giovani che hanno appena iniziato ad avere i cicli mestruali o nelle donne più anziane che si avvicinano alla menopausa, ma i cicli anovulatori possono avvenire anche in donne sane e con mestruazioni regolari.
Alcune donne soffrono di anovulazione cronica e questo può indicare una condizione ormonale sottostante, come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), che può rendere difficile il concepimento naturale3.
I disturbi ormonali che influiscono sull'ovulazione possono essere causati da numerosi fattori. Questi includono cambiamenti drastici del peso, stress, esercizio fisico intenso e malattie.
Se una donna sana e con mestruazioni regolari utilizza i test di ovulazione, oppure il Monitor di fertilità Clearblue Avanzato, e rileva occasionalmente un ciclo anovulatorio, può stare tranquilla in quanto è normale e non dovrebbe avere alcun impatto sulla fertilità. Tuttavia, se non riesci a rilevare il picco di LH con i test di ovulazione ("picco" in un Test di ovulazione Clearblue Avanzato) per tre cicli consecutivi, potrebbe essere opportuno consultare il medico.
Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
Con il termine "ovaio policistico" si descrive un ovaio che contiene un grande numero di piccole "cisti", o follicoli contenenti un ovulo non correttamente sviluppato, spesso a causa di uno squilibrio ormonale.
I sintomi possono comprendere cicli mestruali irregolari o assenti, aumento di peso, crescita eccessiva dei peli e problemi di concepimento. Si stima che in Gran Bretagna circa 1 donna su 10 sia affetta da ovaio policistico4. Tuttavia, è possibile per una donna avere più cisti ovariche senza soffrire di PCOS.
Fase luteale corta
Se il numero di giorni fra l'ovulazione e l'inizio del ciclo mestruale successivo è troppo basso (meno di 10), questo può significare che, benché tu sia in grado di concepire, l'ovulo fecondato potrebbe essere espulso prima che possa fissarsi nella mucosa uterina.
Puoi notare di avere una fase luteale breve se stai utilizzando un test di ovulazione o un monitor della fertilità per controllare il giorno dell'ovulazione e vedi che le mestruazioni arrivano subito dopo (meno di 10 giorni).
Per controllare quanto è lunga la tua fase luteale, conta il numero di giorni che intercorrono fra il tuo secondo giorno di massima fertilità e l'inizio del ciclo mestruale. Se pensi che la tua fase luteale sia troppo corta, parla con il tuo medico, poiché questa condizione può essere curabile.
Ho cicli molto brevi, è quello il motivo per cui non riesco a rimanere incinta?
Professor Michael Thomas
Di solito la durata normale del ciclo mestruale va da 23 a 35 giorni. Cicli più corti o più lunghi di quell'intervallo possono essere connessi a problemi di fertilità. Nel corso della vita riproduttiva di una donna, le lunghezze tipiche dei cicli mestruali cadranno in questo intervallo. Se i tuoi cicli mestruali sono di solito più corti di 23 giorni, dovresti consultare il tuo medico. L'utilizzo di un monitor di fertilità per uso domestico o di un test di ovulazione ti aiuterà a predire il momento dell'ovulazione.
Menopausa precoce
Una volta che hai raggiunto la menopausa, la gravidanza non è più possibile e nel periodo che precede la menopausa (pre-menopausa) può essere molto difficile rimanere incinta. Se tua madre ha avuto una menopausa precoce, allora le tue probabilità di avere una menopausa precoce sono molto più alte, quindi devi cercare di scoprire a che età tua madre ha iniziato la menopausa. Se ha avuto una menopausa precoce, può valere la pena consultare un professionista sanitario per parlargli dei tuoi piani per una futura gravidanza.
2. Problemi delle tube di Falloppio e dell'utero
Le tube di Falloppio trasportano gli ovuli dall'ovaio all'utero. Un'ostruzione delle tube di Falloppio può impedire allo sperma di arrivare all'ovulo; una proliferazione nell'utero può impedire l'impianto di un ovulo fecondato. Di seguito sono descritti più dettagliatamente alcuni di questi potenziali problemi.
Infezione da clamidia non trattata
La causa più comune del blocco delle tube di Falloppio è un'infezione da clamidia che non è stata curata. La clamidia è una comune infezione che viene trasmessa facilmente durante un rapporto sessuale non protetto.
Alcune donne potrebbero essere del tutto inconsapevoli di avere avuto un'infezione da clamidia, a causa della mancanza di sintomi. Se esiste la possibilità che tu abbia contratto la clamidia, vai dal tuo medico per eseguire un test.
Fibromi
Si tratta di proliferazioni anomale di tessuto muscolare all'interno dell'utero, che possono bloccare le tube di Falloppio o impedire l'impianto di un ovulo fecondato. Consulta il tuo medico per ricevere ulteriori consigli.
Endometriosi
Si ha l'endometriosi quando il tessuto che riveste l'utero cresce al di fuori dell'utero. Può ostruire le tube di Falloppio, impedendo la fecondazione. L'endometriosi può causare cicli mestruali abbondanti o molto dolorosi. Può essere trattata con farmaci o rimuovendo il tessuto in eccesso. Il tuo medico sarà in grado di dirti di più.
Soffro di endometriosi e sono preoccupata di non riuscire a rimanere incinta, è vero?
Professor William Ledger, Specialista della fertilità
Molte donne con una leggera endometriosi possono concepire normalmente, benché le possibilità di incorrere in alcuni problemi di fertilità siano più alte. Un'endometriosi grave può danneggiare le tube di Falloppio e le ovaie, e le aderenze che possono generarsi con l'endometriosi possono anche bloccare le tube di Falloppio. Il tuo ginecologo sarà in grado di informarti su ciò che devi fare in questo caso. Se soffri di endometriosi, non provare per più di alcuni mesi senza chiedere consiglio.
Come viene diagnosticata l'infertilità?
Lo sapevi che fino al 50% dei casi in cui le coppie non riescono a concepire è dovuto, almeno in parte, a un problema nell'uomo5? Esistono tre problemi principali che influiscono sulla fertilità dell'uomo: conta spermatica ridotta o scarsa qualità dello sperma, disfunzione erettile e un gruppo di altre cause meno comuni. Continua a leggere per ulteriori informazioni su ciascuno di questi problemi.
Conta spermatica ridotta o scarsa qualità dello sperma
Se nell'eiaculato maschile ci sono meno spermatozoi del normale, le possibilità che lo sperma fecondi l'ovulo sono ridotte. Se la qualità dello sperma è scarsa, potrebbe non essere in grado di raggiungere l'ovulo o forarne la membrana per fecondarlo.
La produzione di sperma può diminuire se i testicoli non sono tenuti al fresco. Indossare biancheria intima non attillata può aiutare a garantire che i testicoli non si surriscaldino. La conta spermatica e la qualità dello sperma possono essere valutate con un semplice test che può essere eseguito dal proprio medico.
Disfunzione erettile
Se l'uomo ha problemi a raggiungere o mantenere l'erezione, per cause fisiche o psicologiche, potrebbe avere difficoltà ad avere rapporti sessuali. Sono disponibili rimedi, quindi parlane con il tuo medico per avere ulteriori informazioni.
Altre cause
Cause molto meno comuni dell'infertilità maschile comprendono un'ostruzione nel condotto che trasporta lo sperma dai testicoli, condizioni genetiche, problemi ormonali e altre situazioni più rare. Il tuo medico sarà in grado di diagnosticare la presenza di uno di questi problemi attraverso i test.
Quali elementi possono aumentare il rischio di infertilità?
Esistono altri fattori che possono influire sulla fertilità maschile e femminile.
Consumo di alcol
La fertilità maschile e femminile può essere influenzata dall'eccessivo consumo di alcol. Ridurre la quantità di alcol che bevi può aiutarti a concepire. Inoltre, bere durante la gravidanza può influire sullo stato di salute del bambino, quindi se cerchi di avere un bambino è importante ridurre il consumo di alcol (o persino smettere) perché non puoi sapere quando avrai successo.
Fumo
In confronto ai non fumatori, gli uomini che fumano possono avere una conta spermatica inferiore e un numero più alto di spermatozoi anomali. Nelle donne, il fumo può influire sulla fertilità e innescare una menopausa precoce. Può anche aumentare il rischio di aborto e travaglio prematuro. Il fumo fa molto male alla salute del nascituro ed è meglio smettere di fumare prima di rimanere incinta.
Sia tu sia il tuo partner dovreste cercare di smettere di fumare se state cercando di concepire.
Stupefacenti
Esistono molti tipi di stupefacenti e droghe illegali che vengono utilizzati al giorno d'oggi, e il modo in cui influiscono sulla fertilità non è stato studiato a sufficienza. Molte droghe possono avere effetti negativi sullo sviluppo del nascituro, quindi devi smettere di utilizzare qualsiasi stupefacente quando cerchi di concepire (ovviamente se è illegale, dovresti smettere!).
Farmaci per body building
Alcuni body builder possono utilizzare farmaci, che possono avere effetti sulla fertilità:
- Testosterone. Il testosterone supplementare (noto anche come testosterone sostitutivo) può influire negativamente sulla produzione di sperma. L'assunzione di testosterone segnala ai testicoli di produrre più testosterone e la produzione di sperma è bloccata. Inoltre, il testosterone naturale si ferma, causando un brusco calo nei testicoli, quindi è troppo basso per sostenere una solida produzione di sperma. La buona notizia è che la condizione può essere invertita smettendo di assumere il testosterone, ma possono essere necessari da 6 a 12 mesi perché la produzione di sperma torni alla normalità.
- Steroidi anabolizzanti. Come accade con il testosterone supplementare, gli steroidi anabolizzanti possono interferire con i segnali ormonali necessari per produrre sperma. Il danno dipende dal farmaco assunto, dalla dose e dalla durata del trattamento. Fortunatamente, gli uomini impiegano tra 3 e 12 mesi per recuperare la produzione di sperma da quando smettono di assumere il farmaco.
Peso
Essere sottopeso o in sovrappeso può modificare il ciclo mestruale e ridurre le possibilità di concepimento. Gli uomini in sovrappeso possono avere una conta spermatica inferiore e uno sperma di qualità più scarsa.
Consulta il tuo medico o un infermiere per conoscere il tuo peso ideale e per ricevere consigli pratici in modo da acquistare o perdere peso, se necessario.
Farmaci
Se tu o il tuo partner assumete dei farmaci, consulta il tuo medico per sapere se influiranno sulla fertilità. Se riducono la fertilità, potrebbero esserci delle alternative disponibili.
Lubrificanti
Alcuni lubrificanti vaginali, lubrificanti non innocui per lo sperma, utilizzati durante i rapporti sessuali per combattere la secchezza vaginale possono ostacolare la motilità spermatica, influenzando così le probabilità di concepimento.
La secchezza vaginale è più comune di quanto tu possa pensare. In uno studio condotto in 11 paesi e che ha coinvolto circa 6.500 donne, fino al 18% delle donne di 18-34 anni ha dichiarato di soffrire sempre o saltuariamente di secchezza vaginale6. Questa può peggiorare quando cerchi di concepire, in quanto c'è la tendenza ad avere molti più rapporti sessuali per avere dei bambini.
Alcuni dei lubrificanti più comuni possono essere nocivi per lo sperma; l'utilizzo di tali lubrificanti può quindi ridurre le tue possibilità di rimanere incinta. Sono disponibili i lubrificanti non nocivi per lo sperma.
Età
Una donna nasce con una quantità di ovuli sufficiente per tutta la vita e il numero si riduce gradualmente con l'età. Dopo i 38-40 anni, il tasso di perdita aumenta e la qualità degli ovuli diminuisce.
Se hai più di 35 anni, è consigliabile andare dal medico dopo circa 6 mesi di tentativi di avere un bambino e, se hai più di 40 anni, chiedi consiglio al tuo medico non appena sei pronta a cercare di concepire.
Infertilità inspiegata
A volte tutti i test clinici segnalano valori normali ma dopo anni di tentativi non rimani mai incinta. Questo può essere molto frustrante e angoscioso poiché non c'è nulla su cui concentrarsi che possa essere corretto o trattato.
Nel Regno Unito, circa 1 coppia su 4 manifesta un'infertilità inspiegata. Se una donna manifesta una fertilità inspiegata e non è ancora riuscita a concepire dopo 2 anni di rapporti sessuali non protetti regolari, dovrebbe sottoporsi alla fecondazione assistita7.
Come viene diagnosticata l'infertilità?
Il medico può eseguire un esame fisico, farti domande sul tuo stile di vita, controllare eventuali farmaci che stai assumendo, dirti con quale frequenza e quando avere rapporti sessuali e farti domande su eventuali altri fattori che potrebbero influire sulla tua fertilità.
Il medico può anche controllare:
- Se hai un indice di massa corporea (IMC) sano.
- Se sei una donna, esamina la tua area pelvica per rilevare eventuali noduli o indolenzimenti che potrebbero essere un sintomo di altri problemi di salute come endometriosi, fibromi o altre condizioni che possono causare l'infertilità.
- Se sei un uomo, esamina i testicoli per rilevare eventuali noduli e il pene per osservarne la forma, la struttura e per controllare eventuali anomalie.
In seguito, il medico può prescriverti alcuni esami o indirizzarti da uno specialista della fertilità per diagnosticare e determinare la causa dell'infertilità.
Test di fertilità per le donne
Il medico può proporre una serie di test per determinare l'infertilità o i problemi di fertilità. Sono compresi:
- Esami del sangue. Un esame del sangue può valutare i livelli di un ormone chiamato progesterone e il medico può utilizzare questo esame per verificare se stai ovulando. In caso di cicli mestruali irregolari, è possibile che ti venga proposto un altro test per misurare gli ormoni gonadotropinici, che stimolano le ovaie a produrre ovuli.
- Test della clamidia. Questo esame controlla l'eventuale presenza della STI (malattia sessualmente trasmissibile) chiamata clamidia che può causare infertilità.
- Ecografia. Un'ecografia può essere utilizzata per controllare le ovaie, l'utero e le tube di Falloppio, per determinare se presenti delle condizioni che possono impedire una gravidanza (come fibromi o endometriosi) o per controllare eventuali ostruzioni nelle tube di Falloppio.
- Radiografia. Una radiografia dell'utero o delle tube di Falloppio dopo l'iniezione di un colorante speciale, esame noto anche come isterosalpingogramma, può essere utilizzata anche per individuare eventuali ostruzioni nelle tube di Falloppio.
- Laparoscopia. Si tratta di un tipo di intervento chirurgico con una piccola incisione in cui viene inserito un tubo sottile con una videocamera per esaminare l'utero, le tube di Falloppio e le ovaie. Questo tipo di test viene utilizzato solo se in passato hai avuto una malattia infiammatoria pelvica o altre scansioni mostrano un possibile blocco nelle tube di Falloppio.
Test di fertilità per gli uomini
Se si sospetta che un uomo abbia problemi di fertilità, il medico può richiedere test come:
- Analisi dello sperma. La causa principale dell'infertilità negli uomini è la bassa conta di spermatozoi o spermatozoi di scarsa qualità, cioè spermatozoi non abbastanza mobili (spermatozoi che si muovono correttamente). Un'analisi dello sperma può aiutare il medico a capire meglio quali problemi possono essere in gioco.
- Test della clamidia. La clamidia può influire anche sulla fertilità maschile.
Esiste un trattamento per l'infertilità?
Il possibile trattamento per l'infertilità dipende davvero dalla causa. Il medico può darti la possibilità di decidere se è possibile trattare la tua infertilità in base alla tua situazione personale. È anche possibile che ti vengano fornite maggiori informazioni su alternative, come ART (tecnica di procreazione assistita).
Che cos'è l'infertilità secondaria?
Si parla di infertilità secondaria quando una donna ha difficoltà a concepire nonostante abbia già avuto un bambino in passato. L'infertilità può essere dovuta a entrambi i partner. Molte cause dell'infertilità secondaria si sovrappongono a quelle dell'infertilità primaria, ma alcune delle cause comuni sono:
- riduzione della produzione di sperma nell'uomo
- danneggiamento delle tube di Falloppio
- disturbi dell'ovulazione
- endometriosi
- condizioni uterine
- complicanze legate alla precedente gravidanza o alla chirurgia addominale
- fattore di rischio che cambia in base a te o al tuo partner, ad esempio età, aumento o perdita di peso eccessivo oppure acquisizione di una STD come la clamidia
- determinati farmaci
Domande frequenti sull'infertilità
Cosa può causare l'infertilità nelle donne?
Sono diverse le possibili cause di infertilità nelle donne, ma la più comune è l'anovulazione (quando l'ovulazione non avviene). Altre possibili cause potrebbero essere un'infezione da clamidia, la PCOS o un blocco nelle tube di Falloppio. Inoltre, l'età è un altro fattore, poiché le donne che si avvicinano alla menopausa possono avere delle difficoltà a rimanere incinte.
Se non sei fertile, puoi avere un bambino?
Dipende dalla causa dell'infertilità. Molte coppie non fertili continuano a concepire senza trattamento e, dopo aver cercato una gravidanza per due anni, circa il 95% delle coppie ci riesce8.
Come puoi capire se una donna non è fertile?
Se una donna ha cicli mestruali eccezionalmente brevi o lunghi, o cicli mestruali irregolari o assenti, potrebbe non ovulare e questa è una delle cause principali dell'infertilità.
Quando dovrei preoccuparmi dell'infertilità?
Se stai cercando di concepire da più di un anno o di 6 mesi se sei una donna di età superiore ai 35 anni, è meglio parlare con il medico.
Come posso testare la mia fertilità?
Se l'infertilità è un problema, il medico può raccomandare determinati test ed esami al fine di diagnosticare o escludere eventuali problemi.
Considerazioni finali
Se stai cercando di avere un bambino da un po' di tempo e non sei riuscita a rimanere incinta, è naturale pensare che forse non sei fertile. Tuttavia, è importante notare che ci sono molte coppie che hanno cercato di concepire per anni e che alla fine hanno avuto una gravidanza sana. Tuttavia, se stai provando da più di un anno, è possibile che ci siano alcuni problemi che causano infertilità.
Anche l'infertilità (cercare di avere un bambino da più di un anno) è più comune di quanto tu pensi. Sono numerose le possibili cause di infertilità che può colpire sia gli uomini che le donne. Avere delle difficoltà a concepire potrebbe essere semplicemente dovuto a un errore nel periodo di tempo in cui avere rapporti sessuali, ma potrebbe anche essere una condizione che richiede un trattamento. Fortunatamente, esistono molte opzioni per le coppie che cercano una gravidanza, come alcuni trattamenti o persino l'ART, che consentono di avere bambini sani e felici. Se sei preoccupata per l'infertilità, consulta il tuo medico.
- https://www.britishfertilitysociety.org.uk/fei/what-is-infertility/ (consultato in aprile 2021).
- Johnson SR., et al. Hum. Repro. (2011) 26: i236.
- Hambridge HL., et al. Human Reproduction. (2013) 28: 1687–1694.
- NHS. Polycystic ovary syndrome (consultato in aprile 2021).
- Kumar n, et al. Journal of human reproductive sciences (2015) 8(4).
- Leiblum SR., et al. J Sex Med. (2009) 6: 2425–2433.
- https://www.nhs.uk/conditions/infertility/ (consultato aprile 2021).
- https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/female-infertility/symptoms-causes/syc-20354308 (consultato in aprile 2021).
Si tratta di suggerimenti forniti a solo scopo informativo. Rivolgersi sempre a un professionista sanitario qualificato per avere unaconsulenza medica, in particolare per monitorare l'avanzamento e la durata della gravidanza.