Lo stress influenza le tue probabilità di rimanere incinta?
Forse hai sentito dire che essere stressata può influenzare le tue possibilità di rimanere incinta, ma quanto è vera questa affermazione? Beh, esistono alcune prove che le atlete e le donne con una bassa produzione ormonale, come le donne con disturbi alimentari, hanno livelli più alti dell'ormone dello stress, il cortisolo, che può influenzare la loro capacità di rilasciare un ovulo.
Tuttavia, stiamo parlando di livelli di stress insolitamente elevati, o forse di stress cronico (maggiore dettagli sono riportati di seguito) non di ansia quotidiana che possiamo provare tutti quando ci prepariamo per una riunione importante, quando perdiamo l'autobus o affrontiamo un dramma nella nostra vita familiare o sociale. Anche l'ulteriore stress che stiamo vivendo durante la pandemia di coronavirus è, per la maggior parte delle persone, ancora quello che gli scienziati considererebbero normale. Se vuoi scoprire ulteriori informazioni sullo stress e su come gestirlo, dai un'occhiata al sito web di Mental Health America.
Cercheremo di capire se lo stress influisce sulla fertilità e cosa significa per te.
Cos'è lo stress e cosa provoca nel tuo corpo?
Scadenze, viaggi, problemi familiari, parlare in pubblico, esami e persino preparare un pasto per qualcuno di importante... tutti questi eventi possono causare stress. È una cosa molto soggettiva, ad esempio qualcosa che può stressare te potrebbe non stressare il tuo partner o la tua migliore amica, e forse ciò che stressa loro non ti altera minimamente.
Tuttavia, anche se la causa dello stress è molto personale, sorprendentemente i nostri corpi reagiscono allo stress nello stesso modo. Puoi considerarlo come la tua risposta di attacco o fuga ed è il modo che ha il tuo corpo per gestire situazioni difficili. Quando sei stressata, il tuo corpo subisce:
- alterazioni ormonali (incluso l'aumento di cortisolo)
- alterazioni respiratorie (potresti notare pattern respiratori irregolari)
- alterazioni cardiovascolari (ad es. un battito accelerato)
- alterazioni del sistema nervoso (alcune persone riferiscono tremore o sudorazione nei momenti di stress)1
Hai presente quella sensazione in cui ti sudano i palmi delle mani, la frequenza cardiaca aumenta e respiri un po' più velocemente? Questa è la risposta del tuo corpo allo stress. Può anche darti una scarica di energia (grazie all'ormone adrenalina1). Non è bello, ma è per questo che i nostri antenati sono sopravvissuti. Lo stress ci ha aiutato a fuggire da situazioni pericolose.
Tuttavia, alti livelli di stress, in particolare quello cronico, hanno anche un lato negativo. Normalmente, una volta che l'elemento che ti causa stress non è più un rischio per te, il tuo corpo riprende uno stato normale, ma se ci sono fattori di stress sempre presenti, allora il tuo corpo rimane in un costante stato di attacco o fuga. Ad esempio, se sei molto sotto pressione sul lavoro e cerchi di rimanere sempre al top di tutto per un lungo periodo di tempo, oppure se hai già una vita familiare molto intensa con ritmi molto frenetici, lo stress può influenzare non solo la tua salute emotiva e mentale, ma anche quella fisica. I sintomi da stress cronico includono:
- mal di testa
- sonno interrotto
- tensione muscolare
- problemi digestivi
- alterazioni del desiderio sessuale
- ipertensione2
La buona notizia è che lo stress che la maggior parte di noi sperimenta nella vita può essere gestito con tecniche di rilassamento, esercizio fisico, una dieta sana e persino con l'aiuto di un terapista. Per coloro che si sentono sopraffatti da sensazioni di stress vi consigliamo di parlare con il medico; sentirsi stressati è molto più comune di quanto molte persone pensino e il medico ti indicherà la strada per ricevere informazioni e aiuto.
Ora potresti chiederti cosa c'entra tutto questo con la fertilità.
In che modo lo stress può influire sulla fertilità?
Potresti aver sentito che lo stress può influenzare le tue probabilità di rimanere incinta e che tutto ciò di cui hai bisogno è una pausa dal ritmo frenetico della tua normale routine, ad esempio un week-end rilassante in campagna o una vacanza tropicale per scoprire inaspettatamente di essere incinta.
La verità è che un po' di stress saltuario non dovrebbe influenzare la tua fertilità, ma esiste una certa connessione tra livelli estremi di stress cronico e fertilità.
Quando soffri di stress cronico grave possono verificarsi due cose che possono influenzare le tue probabilità di rimanere incinta:
- Riduzione del desiderio sessuale
- Anovulazione
Una diminuzione del desiderio sessuale può essere angosciante, soprattutto se stai cercando di avere un bambino e c'è una ragione ovvia: non sei dell'umore per avere rapporti sessuali, quindi non hai abbastanza rapporti sessuali per rimanere incinta.
L'anovulazione, quando non rilasci un ovulo, d'altro canto è più complicata. Se non hai l'ovulazione, non puoi rimanere incinta. Lo stress cronico o estremo può effettivamente alterare l'ovulazione.
Ma perché? Beh, l'ovulazione dipende da due ormoni prodotti nella ghiandola pituitaria: l'ormone follicolo-stimolante (FSH) e l'ormone luteinizzante (LH). Un eccessivo stress fisico o emotivo può influenzare la ghiandola pituitaria e alterare la produzione di questi ormoni, quindi l'ovulo non viene rilasciato.
E non si tratta solo di uno stress mentale in eccesso, ma anche lo stress fisico per il corpo, come un esercizio fisico eccessivo, può fermare l'ovulazione.
Stress e tentativi per avere un bambino
Cercare di concepire (TTC) può alla fine essere un momento stressante per molte coppie ed è molto probabile che lo stress sia causa dal non riuscire a concepire dopo diversi mesi. Alcune donne o coppie si mettono pressione per concepire perché per loro è molto importante. Dai un'occhiata alla campagna Conceivinghood di Clearblue per leggere e condividere la tua storia con altre persone.
Anche se è del tutto normale che ci voglia del tempo per rimanere incinta e i mesi passano senza vedere quella linea che ti indica un risultato positivo sul test di gravidanza, le coppie possono iniziare a sentire la pressione del TTC.
Poi c'è lo stress che le coppie possono provare dall'avere rapporti sessuali frequenti e in tempi precisi mentre cercano di avere un bambino. Alcune possono associare lo stress del TTC all'infertilità, ma potrebbe essere semplice come non sapere quando avere rapporti sessuali ed è per questo che fare un test di ovulazione può aiutare.
Come i test di ovulazione possono aiutare ad eliminare lo stress quando si cerca di avere un bambino
I test di ovulazione possono effettivamente aiutarti indicando accuratamente quando stai per ovulare. Questo rende più facile pianificare quando avere rapporti sessuali in modo da poter concepire. Alcune persone credono che concentrarsi su rapporti sessuali con tempi precisi possa essere più stressante, ma altre dicono che avere queste informazioni le aiuta ad avere un maggiore controllo, facendole sentire in grado di essere proattive per il TTC.
Uno studio del Professor William Ledger e Clearblue® del 2013 ha dimostrato che l'utilizzo di questi test non è stato più stressante rispetto a cercare di avere un bambino senza strumenti3. Infatti, tra i campioni di donne incluse nello studio, il 77% di donne in più ha sviluppato una gravidanza nel gruppo che ha utilizzato i test di ovulazione, rispetto al gruppo che non li ha utilizzati.
Considerazioni finali
Lo stress cronico o estremo può disturbare notevolmente il corpo, può influire sulla salute e può influenzare la fertilità e le possibilità di rimanere incinta. È importante prenderti cura di te stessa e ridurre i livelli di stress se puoi, ma lo stress non dovrebbe influenzare direttamente la tua capacità di rimanere incinta, sono gli effetti indiretti, come la diminuzione della libido e l'anovulazione ad avere potenzialmente un impatto.
I test di ovulazione fanno supporre di sapere quando è il momento giusto per avere rapporti sessuali e, contrariamente ai miti del passato, usare i test di ovulazione non è più stressante rispetto a quando si cerca di concepire senza strumenti. Consulta sempre il medico o il terapista se lo stress cronico è un problema, ma sii consapevole che lo stress quotidiano ordinario (e persino un po' di stress pandemico) è perfettamente normale nel tuo percorso TTC.
- https://www.hormone.org/your-health-and-hormones/glands-and-hormones-a-to-z/hormones/adrenaline.
- https://www.webmd.com/balance/stress-management/what-is-stress e https://my.clevelandclinic.org/health/articles/11874-stress.
- Tiplady S., et al. Human Reproduction. (2013) 28(1): 138-151.
Si tratta di suggerimenti forniti a solo scopo informativo. Rivolgersi sempre a un professionista sanitario qualificato per avere unaconsulenza medica, in particolare per monitorare l'avanzamento e la durata della gravidanza.

Qual è il momento migliore per rimanere incinta?
Sono pochissimi i giorni in ogni ciclo, intorno all'ovulazione, in cui una donna è fertile. Se riconosci questi giorni, puoi massimizzare le tue possibilità di rimanere incinta.